
Balzò in piedi e venne da Gesù
La fede nasce da un incontro personale e non da una dottrina Nella storia di fede di ciascuno c’è uno stacco, un elemento di rottura o, meglio, il riconoscimento di una insperata ma attesa armonia. Uno svelamento e un riconoscimento che esige un abbandono e spinge a un cammino ulteriore . Il decidersi di continuare...

Il clown, il teologo e la Chiesa
Hanno suscitato molte reazioni le parole del card. Carlo Maria Martini, riportate dal Corriere della Sera del 1° settembre scorso. Descrivendo la situazione attuale della Chiesa, credo che evidenziasse la difficoltà a comunicare con il mondo. Se le strutture della Chiesa, esprimano cosa la Chiesa sia realmente oggi. «La Chiesa è stanca, nell’Europa del...

Carlo Maria Martini
Il tempo scandisce una storia, conosce un passato, un presente e un futuro, il tempo assume la figura dell’itinerario, del cammino. E l’uomo può essere detto: viatore, in cammino. La coscienza cristiana, per voce del filosofo e martire San Giustino, reagisce alla concezione ciclica del tempo scorgendovi la condanna di un cammino di speranza e...