quasi un diario di viaggio, come chi pur non essendo mai a casa, si sente sempre accolto
Dino Pirri
Blog curato da Dino Pirri
La bella notizia. L'introduzione al vangelo secondo Marco in 8 passi

La bella notizia. L’introduzione al vangelo secondo Marco in 8 passi

Vangelo vuol dire “bella notizia”. Il Vangelo è una bella notizia di bellezza, di verità e di liberazione. Il Vangelo...
La fragilità preziosa

La fragilità preziosa

Avevano chiesto a Gesù quale fosse il comandamento più importante. Glielo aveva chiesto un esperto della Legge. Un uomo giusto...
La novità necessaria

La novità necessaria

Gesù entra in Gerusalemme acclamato come «Colui che viene nel nome del Signore», ma subito si accorge che dietro le...
Il cieco e gli abbagliati

Il cieco e gli abbagliati

Gesù cammina insieme ai suoi discepoli e a molta folla. Sta partendo dalla città di Gerico, probabilmente con sollecitudine. Lui...
Alla tua destra e alla tua sinistra

Alla tua destra e alla tua sinistra

«Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo, dicendogli: “Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che...
Quanto sei contestabile Chiesa!

Quanto sei contestabile Chiesa!

Carlo Carretto Quanto sei contestabile, Chiesa, eppure quanto ti amo! Quanto mi hai fatto soffrire, eppure quanto a te devo!...
Gesù cammina con me!

Gesù cammina con me!

Alla fine del mio personale cammino fino a Santiago de Compostella ho scritto questi pensieri: essi sono la spiegazione più...
Ultimi Appunti
Sulla Strada, il Giovedì Santo

Sulla Strada, il Giovedì Santo

La risposta è la Tua presenza!

La risposta è la Tua presenza!

Giobbe è soffocato dalla sciagura. Un passaggio brusco e inspiegabile, dalla felicità piena al totale fallimento. In un attimo perde tutte le sue cose. Ma soprattutto tutti i suoi affetti. Tanto che la sua stessa vita ora gli pare inutile. E anche se è proverbiale la sua pazienza, lui non è paziente per niente. E...
Da oggi parroco

Da oggi parroco

Oggi ho varcato la soglia di questa bella Chiesa, come un pellegrino che cammina verso un Regno che non è di questo mondo. E che ora fa tappa qui, finché Il Signore vuole. Come un servo e non come il padrone, per annunciare il Vangelo di Gesù a tutti. Per incontrare tutti. Quelli che sono dentro...
Il rischio della fede

Il rischio della fede

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto...
La Speranza ha un volto

La Speranza ha un volto

  Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti...
Quale novità?

Quale novità?

  Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava...
L’attesa di che?

L’attesa di che?

          In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare....
Quanto costa la messa?

Quanto costa la messa?

  Penso allo scandalo che possiamo fare alla gente con il nostro atteggiamento, con le nostre abitudini non sacerdotali nel Tempio: lo scandalo del commercio, lo scandalo delle mondanità… Quante volte vediamo che entrando in una chiesa, ancora oggi, c’è la lista dei prezzi per il battesimo, la benedizione, le intenzioni per la messa. E...