quasi un diario di viaggio, come chi pur non essendo mai a casa, si sente sempre accolto
Dino Pirri
Blog curato da Dino Pirri
testimoni
Il PIL è tutto, e niente altro

Il PIL è tutto, e niente altro

Il 18 Marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l’università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava -tra l’altro- l’inadeguatezza del PIL come indicatore del benessere delle nazioni economicamente sviluppate. Tre mesi dopo veniva ucciso durante la sua campagna elettorale che lo avrebbe probabilmente portato a divenire Presidente degli Stati Uniti d’America.   Non troveremo mai...
Pericolo Catechismo!

Pericolo Catechismo!

Carlo Carretto non muove una critica alla catechesi, ovviamente. Piuttosto alle modalità con le quali sovente essa viene presentata nelle nostre comunità. Quando non è profezia ma scuola. Quando è proposta da esperti e non testimoni. Quando fa addormentare invece che risvegliare alla vita.     Non si tratta di trasmettere una formula, ma un «essere»,...
Non importa se benedetti!

Non importa se benedetti!

Occorrono dei santi. Tutti ormai riconoscono che la salvezza dipende dal numero di essi, dal loro coraggio e dal loro sforzo. Il mondo cerca, con angoscia, non soltanto dei giusti, che grazie a Dio non mancano nella chiesa, ma una generazione di giusti che valga anche per la città e ne corregga le istituzioni e...
La fede e il cambiamento subito

La fede e il cambiamento subito

Qui, a Roma, c’è stato un poeta, Trilussa, il quale ha cercato anche lui di parlare della fede. In una certa sua poesia, ha detto: «Quella vecchietta ceca, che incontrai  la sera che mi spersi in mezzo ar bosco,  me disse: – se la strada nun la sai  te ciaccompagno io, che la conosco.  Se...
Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

Il tempo scandisce una storia, conosce un passato, un presente e un futuro, il tempo assume la figura dell’itinerario, del cammino. E l’uomo può essere detto: viatore, in cammino. La coscienza cristiana, per voce del filosofo e martire San Giustino, reagisce alla concezione ciclica del tempo scorgendovi la condanna di un cammino di speranza e...
Il Crocifisso è di cattivo gusto

Il Crocifisso è di cattivo gusto

Per me è cattivo gusto tenere un uomo in croce dicendo che è morto per me. Sono di quelle cose che ogni tanto ti dice qualche amico. E ti ci sei anche abituato. Di tanto in tanto si accende il dibattito se il Crocifisso abbia o meno diritto di essere ospitato negli ambienti di vita...
Ne traboccavano e nessuno lo sapeva

Ne traboccavano e nessuno lo sapeva

45 anni fa terminava la sua missione sulla terra don Lorenzo Milani. Mi piace ricordarlo con queste sue parole: …Eppure io non splendo di santità. E neanche sono un prete simpatico. Ho anzi tutto quello che occorre per allontanare la gente. Anche nel fare scuola sono pignolo, intollerante, spietato. Non ho retto i giovano con...
Destra Sinistra Centro

Destra Sinistra Centro

I profeti, come don Prim0 Mazzolari, hanno una voce viva e capace di descrivere la realtà e indicare strade possibili, anche a distanza di anni. Questa parole sono state scritte anche per noi nel 1949. Direte che non c’è un alto in politica e che, se mai, vale quanto la destra, la sinistra, il centro....