
L’attesa di che?
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare....

Quanto costa la messa?
Penso allo scandalo che possiamo fare alla gente con il nostro atteggiamento, con le nostre abitudini non sacerdotali nel Tempio: lo scandalo del commercio, lo scandalo delle mondanità… Quante volte vediamo che entrando in una chiesa, ancora oggi, c’è la lista dei prezzi per il battesimo, la benedizione, le intenzioni per la messa. E...

#invitaunpreteacena
Non è stata la domanda in sé, ma il modo con cui mi è stata posta. «Don, ho una domanda malefica. Posso?». Da Micol potevo aspettarmi di tutto. Dalla sua esuberanza, dalla sua intelligenza, dalla sua curiosità. E sinceramente un po’ di timore l’ho avuto. Ma appena abbiamo cominciato il dialogo tutto si è semplificato....

Gli attori timidi
Tra tutti gli attori che ho incontrato, preferisco quelli timidi. Quelli che sulla scena sono fuoco e fiamme. E gridano. E girano. E ti vengono a rovistare fin dentro lo stomaco. Poi, a fine spettacolo, tolgono il costume e la maschera. E tornano a confondersi con gli altri. Con tutti. Timidi. Timidi, perché ti guardano...

Si parla del Papa, della Chiesa e di Gesù
Se non riesci a visualizzare il video prova qui: Vita Vera, puntata del 5/05/2014

Sia Pasqua!
Pasqua è voce del verbo ebraico ‘pèsah’, passare. Non è festa per residenti, ma per migratori che si affrettano al viaggio. Da non credente vedo le persone di fede così, non impiantate in un centro della loro certezza ma continuamente in movimento sulle piste. Chi crede e in cerca di un rinnovo quotidiano dell’energia...

La Chiesa “in uscita”!
«Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto» (Lc 10, 30-31). Così scopriamo che esiste un’umanità spogliata, ferita e mezza morta, che giace ai bordi delle strade percorse quotidianamente. Fratelli e sorelle a cui...

L’apparenza e il cuore
Comincia con una domanda. Il seguito non è stata una risposta, ma stupore. Reciproco. Sguardo inquietante, che ti cerca dentro, con curiosità. Se le stai appresso per qualche ora, scopri una piena di gesti di attenzione. Verso chiunque. E mentre ordina da mangiare a ristorante, ti racconta la sua Vita. Quasi a confonderla in mezzo...